Viaggiare Coi Nostri Amici Animali


viaggiare con animali cosa fare

ISTRUZIONI SU COME PORTARE IN VIAGGIO IL TUO ANIMALE DOMESTICO


Viaggiate con il vostro amico a quattro zampe con alcuni accorgimenti:

. fate sì che parta sempre a STOMACO VUOTO e non scordate di portarvi una ciotola con scorta di ACQUA;
. se viaggiate IN AUTO assicuratevi che non crei pericoli alla vostra guida, meglio se il cane è tenuto sul sedile posteriore e il gatto nel trasportino; ricordatevi di far circolare l’aria e assicurate ai vostri amici frequenti soste; NON LASCIATELI MAI CHIUSI SOLI IN AUTO!
. se viaggiate IN TRENO potete trasportare gratuitamente cani di piccola taglia e gatti in appositi trasportini di dimensioni non superiori a 70x30x30; per i cani di taglia maggiore dovete acquistare un biglietto a tariffa agevolata; bisogna sempre tenere il cane al GUINZAGIO e munito di MUSERUOLA; in ogni caso dovete avere sempre il certificato di iscrizione all’anagrafe canina e il libretto sanitario o passaporto.
. se viaggiate IN NAVE spesso sono disponibili cabine dedicate ai proprietari di cani, con a disposizione anche i ponti esterni per passeggiate e “angoli pipì”, sempre muniti di GUINZAGLIO e MUSERUOLA; con alcun compagnie è possibile solo alloggiare i cani di grossa mole nel canile di bordo; spesso è richiesto un certificato di vaccinazione buona salute, oltre al libretto sanitario o passaporto.
. se viaggiate IN AEREO ricordate che ogni compagnia ha le sue regole, di norma se il peso del vostro animale è inferiore a 10 kg può viaggiare con voi nel trasportino, le cui dimensioni variano da compagnia a compagnia, se il vostro cane è di media o grossa taglia dovrà viaggiare nella stiva.

Per viaggiare in EUROPA ricordate che:
. dovete recarvi dal veterinario per effettuare il vaccino antirabbia almeno 21 giorni prima della prevista partenza;
. bisogna essere in possesso del PASSAPORTO per animali da compagnia rilasciato dall’ASL competente per territorio, che nel caso di Torino si trova sita in Via San Domenico 22/a;
. gli animali inferiori a tre mesi, quindi non ancora sottoposti al vaccino antirabbia, non possono viaggiare in Europa;
. ogni paese ha le sue regole per l’introduzione di animali da compagnia, richiedete CON ANTICIPO informazioni al veterinario o all’Asl

BUON VIAGGIO A TUTTI!

CONTATTAMI PER INFORMAZIONI O DOMANDE



Torna ai Servizi